Apple ritorna sull’idea, abbandonata qualche anno fa, di entrare nel mercato dell’auto, in particolare quello elettrico. L’obiettivo è quindi quello di essere su strada già nel 2024. L’azienda di Cupertino punta ad abbattere i costi grazie all’utilizzo di batterie di sua produzione così da aumentare inoltre la durata della carica.
Il nome del progetto è Titano, lo stesso abbandonato anni fa perché ritenuto ancora troppo costoso, e ha come obiettivo la realizzazione di un veicolo elettrico e a guida autonoma per il mercato di massa. Per aumentarne la diffusione sarà necessario mantenere i costi di produzione bassi e per far questo Apple sfrutterà il suo know how tecnologico anche se, alcuni esperti, ritengono che il mercato automobilistico, in particolare quello elettrico, offra margini di guadagno ancora troppo bassi.
Nel frattempo alcune indiscrezioni riportano come il progetto della Mela sia quello di utilizzare batterie al litio già progettate da Apple per i propri telefonini, questa volta però con un design ancora più innovativo per garantire una maggiore protezione delle singole celle e quindi una durata esponenzialmente maggiore in termini di chilometri.
Ulteriore ipotesi circolata in queste ore è quella che vede la casa di Cupertino sviluppare una tecnologia per la guida autonoma da installare però su veicoli di altre case automobilistiche. In ogni caso, l’interesse di Apple per il mercato dell’elettrico non ha lasciato indifferenti le borse: il 21 dicembre, infatti, Tesla (concorrente diretto in caso d’ingresso di Apple nel settore) ha chiuso con un crollo del 6,5% mentre le azioni Apple hanno guadagnato l’1,2%.